Il Progetto Mamma Aprilia è un programma annuale gratuito di sensibilizzazione e prevenzione del disagio a beneficio delle famiglie e delle comunità del territorio pontino rispetto ai temi della gravidanza e della genitorialità, curato da Cafaro Alessandra, ostetrica, D’Apolito Laura Elke, psicologa, Guaramonti Paolo, psicologo, Sergio Tuccio, fotogiornalista Al suo interno mi sto occupando di … Leggi tutto Il ruolo dei papà: qualche cenno dall’esperienza del Progetto Mamma Aprilia
Mese: marzo 2016
Progetto Anemone: un bilancio a valle dei primi gruppi di familiari ad Aprilia
I rapporti dei professionisti con realtà virtuose del territorio nel promuovere azioni e progetti rappresentano un punto centrale per la progettazione nel sociale, permettendo di offrire servizi a utenti e di mettere in rete buone prassi. Con la collega psicologa e danzaterapeuta Laura Elke D'Apolito e attraverso il bando Socialmente 2 del CESV Lazio, abbiamo sviluppato, … Leggi tutto Progetto Anemone: un bilancio a valle dei primi gruppi di familiari ad Aprilia
Promuovere il benessere nell’età adulta e anziana: il ruolo dello psicologo
Nei paesi occidentali la costante crescita dell'aspettativa di vita e l'invecchiamento della popolazione stanno portando i sistemi di cura a confrontarsi con la necessità di prevenire le conseguenze del deterioramento cognitivo, promuovendo il benessere dei singoli e dei sistemi familiari. Secondo i dati del World Alzheimer Report 2015, circa 40 milioni di persone al mondo sono affette da … Leggi tutto Promuovere il benessere nell’età adulta e anziana: il ruolo dello psicologo
La Teoria delle Intelligenze Multiple: alcuni spunti per insegnanti e studenti
La teoria delle intelligenze multiple ha ricevuto grande attenzione nel corso dell’ultimo ventennio. Howard Gardner ha messo in discussione l’idea che l’intelligenza sia qualcosa di misurabile oggettivamente per produrre un singolo quoziente o punteggio, suggerendo l’esistenza di almeno sette forme base di intelligenza a cui ne sono state aggiunte altre, con altri contributi e aggiornamenti, … Leggi tutto La Teoria delle Intelligenze Multiple: alcuni spunti per insegnanti e studenti