Si sente spesso parlare di identità, come insieme stabile ed immutabile delle caratteristiche di una persona, in grado di distinguere tra chi parla e chi viene descritto come diverso, portatore di un'alterità, una differenza. Tale visione stabile e monolitica dell'identità, per quanto talvolta rassicurante, tuttavia sembra escludere la componente dinamica e relazionale attraverso la quale, … Leggi tutto Identità e relazioni: stabili o fluide componenti dell’esperienza umana?
Mese: marzo 2017
Il tempo: conosciamo davvero questo concetto?
Il tempo, organizzatore delle giornate e delle settimane delle vite di ciascuno ricorre spesso, e in forme diverse, sveglie, orari, coincidenze e periodi di vacanze, nei discorsi e nei pensieri, eppure, dovendo definirlo, potrebbero apparire delle lacune nella definizione di questo concetto. La concezione del tempo da parte dell’uomo non è stata sempre la stessa: attraverso … Leggi tutto Il tempo: conosciamo davvero questo concetto?
Malattia: quali parole per questa esperienza
L’esperienza di ciascuno è così profondamente immersa in un flusso di relazioni e comunicazioni da non rendere agevole la consapevolezza di quanto siano importanti le parole che si utilizzano per costruire l’esperienza del mondo. È possibile accorgersi di tutta questa complessità all’interno della quale si svolge la vita quando, per qualche ragione, un elemento ne … Leggi tutto Malattia: quali parole per questa esperienza