L'inesorabile passaggio degli anni e il trascorrere del tempo viene da sempre indicato con l'aumentare dell'età cronologica della persona. La psicologia dell'invecchiamento ci fornisce però altri indici legati all'età per descrivere in modo più efficace lo stato fisico, psicologico, relazionale di una persona, in modo più accurato di quanto non facciano le sole misure cronologiche. … Leggi tutto Qual è la mia età? Riflessioni a partire dalla psicologia dell’invecchiamento
Caregiver
I 7 fattori di rischio per il caregiver familiare: l’importanza dello psicologo per gestirli
La gestione del malato grave e del lungodegente è una realtà per un numero crescente di famiglie. L'invecchiamento della popolazione, il miglioramento delle cure e la possibilità di fornire assistenza all'interno del domicilio mettono di fronte un numero di persone sempre maggiore al lavoro di gestione del malato e alle sue implicazioni. L'impegno costante del caregiver, … Leggi tutto I 7 fattori di rischio per il caregiver familiare: l’importanza dello psicologo per gestirli