Diagnosi DSA: e se i genitori non sono in accordo?

Un approfondimento diagnostico inerente i disturbi dell’apprendimento non è un semplice svolgere alcuni test al fine di stilare un relazione da portare a scuola, per rispondere ai rilievi di maestre o professoresse; si tratta di un percorso complesso, in cui vanno prese in considerazione anche le dinamiche del  contesto familiare in cui tale accertamento viene … Leggi tutto Diagnosi DSA: e se i genitori non sono in accordo?

Con la cattedra alle spalle: una nuova posizione per formare e formarsi?

Da molti anni ormai diverse ricerche segnalano come la professione dell’insegnante e dell'educatore siano tra quelle che maggiormente espongono a livelli di stress personale, relazionale e istituzionale. La molteplicità dei ruoli ricoperti e il loro dispiegarsi in eterogenei contesti, mutevoli ed incerti, infatti rendono le richieste molto elevate e costanti, riducendo al tempo stesso spazi … Leggi tutto Con la cattedra alle spalle: una nuova posizione per formare e formarsi?

Sorry we missed you..or maybe we missed us?

Si dice non sia semplice scegliere un titolo: deve racchiudere il contenuto cui si riferisce, senza svelarne troppo e, se possibile, affascinando chi lo legge, invogliandolo a saperne di più, ad interrogarsi. Sorry We Missed You - “Scusa, ti abbiamo mancato”- è l'espressione che Ken Loach ha scelto come nome al suo ultimo film, facendo … Leggi tutto Sorry we missed you..or maybe we missed us?