In occasione della Settimana del Cervello 2023, con altri professionisti di Ariee APS, mi sono reso disponibile per svolgere, nel corso del periodo che va dal 13 al 18 marzo, degli incontri gratuiti destinati ad insegnanti e genitori in merito ai Disturbi dell'apprenmdimento. Che cos'è la Settimana del Cervello? La Settimana del Cervello (Brain Awareness Week) è … Leggi tutto Sportello gratuito in occasione della Settimana del Cervello
DSA
DSA: dopo la diagnosi? Come orientarsi con la certificazione
Il percorso per la certificazione non è sempre semplice e lineare, ma una volta completato, non è finito l'iter che uno studente con DSA compie con la sua famiglia. Il momento della consegna della relazione La valutazione, in linea con le normative previste dalla Regione Lazio, prevede che il minore abbia incontrato, nel corso della … Leggi tutto DSA: dopo la diagnosi? Come orientarsi con la certificazione
Scegliere la scuola superiore: come evitare passi falsi
A breve si apriranno le iscrizioni online al primo anno delle scuole elementari, medie e superiori, a partire dalle 8 del mattino di lunedì 9 gennaio, ma è importante ricordare ordine d’arrivo non conta ai fini dell’ammissione della domanda. Per completare l’iscrizione le famiglie hanno tempo fino alle 8 di sera del 30 gennaio, utilizzando un’identità digitale … Leggi tutto Scegliere la scuola superiore: come evitare passi falsi
Diagnosi DSA: e se i genitori non sono in accordo?
Un approfondimento diagnostico inerente i disturbi dell’apprendimento non è un semplice svolgere alcuni test al fine di stilare un relazione da portare a scuola, per rispondere ai rilievi di maestre o professoresse; si tratta di un percorso complesso, in cui vanno prese in considerazione anche le dinamiche del contesto familiare in cui tale accertamento viene … Leggi tutto Diagnosi DSA: e se i genitori non sono in accordo?