A breve si apriranno le iscrizioni online al primo anno delle scuole elementari, medie e superiori, a partire dalle 8 del mattino di lunedì 9 gennaio, ma è importante ricordare ordine d’arrivo non conta ai fini dell’ammissione della domanda. Per completare l’iscrizione le famiglie hanno tempo fino alle 8 di sera del 30 gennaio, utilizzando un’identità digitale … Leggi tutto Scegliere la scuola superiore: come evitare passi falsi
orientamento
Scegliere in tempo di pandemia: dove mi iscrivo alle superiori?
Sono partite le iscrizioni al prossimo anno scolastico alle ore 8 del 4 gennaio 2021 e si chiuderanno alle ore 20 del 25 gennaio 2021. La procedura, dal 2012 interamente on line, interessa circa 1,4 milioni di famiglie e studenti, chiamati a segnarsi a tutte le prime classi di elementari, medie e superiori. In questo … Leggi tutto Scegliere in tempo di pandemia: dove mi iscrivo alle superiori?
Sorry we missed you..or maybe we missed us?
Si dice non sia semplice scegliere un titolo: deve racchiudere il contenuto cui si riferisce, senza svelarne troppo e, se possibile, affascinando chi lo legge, invogliandolo a saperne di più, ad interrogarsi. Sorry We Missed You - “Scusa, ti abbiamo mancato”- è l'espressione che Ken Loach ha scelto come nome al suo ultimo film, facendo … Leggi tutto Sorry we missed you..or maybe we missed us?
Come non dimenticare i buoni propositi..
La routine è ripresa, si è ormai spento l'eco del capodanno con il suo inesorabile richiamo a fare un bilancio dei dodici mesi appena trascorsi, di ciò che ha funzionato e di di ciò che invece è andato storto. Con l'arrivo del nuovo anno, e come reazione a questi tentativi di valutazione, specie se qualcosa … Leggi tutto Come non dimenticare i buoni propositi..
Neet e drop out: due parole da conoscere per avvicinarsi alle difficoltà degli adolescenti.
Save the Children, nel rapporto “Alla ricerca del tempo perduto” (2022), evidenzia come 23,1% dei 15-29enni in Italia si trovi sospeso, fuori da ogni percorso di lavoro, istruzione o formazione. Si tratta del numero dei Neet è il più alto dell'Ue, oltre il doppio di Francia e Germania. Il 12,7% degli studenti non arriva al … Leggi tutto Neet e drop out: due parole da conoscere per avvicinarsi alle difficoltà degli adolescenti.
Non trovare un lavoro: come difendersi dall’impotenza appresa?
Non trovare un lavoro adeguato è un’esperienza comune e diffusa, ormai non più solo tra i giovani adulti. Interruzioni dei rapporti professionali, arresti della carriera, contratti a termine e saltuari sono esperienze comuni come lo sono periodi di disoccupazione e rifiuti alla propria candidatura. Ripetute esperienze di fallimento professionale portano nella persona scoraggiamento e frustrazione, … Leggi tutto Non trovare un lavoro: come difendersi dall’impotenza appresa?
E se non facesse per me? Alcuni segnali per capire se la facoltà scelta non è quella giusta.
L'iscrizione all'università rappresenta un passaggio importante nella crescita di ciascuno, e, benché frutto di riflessioni, e resta un salto nel buio: per quanto si possa desiderare di raggiungere quel settore professionale, non si può escludere che, nel corso del ciclo di studi, si capisca di non essere portati per quell'area occupazionale. Di fronte a una … Leggi tutto E se non facesse per me? Alcuni segnali per capire se la facoltà scelta non è quella giusta.