Paolo Guaramonti

Psicologo, Danzaterapeuta

Salta al contenuto
  • Di cosa mi occupo
  • La danza terapia.. una risorsa per rispondere a un mondo che sembra essersi dimenticato dei suoi abitanti
  • Caregiver
  • Orientamento
  • Longevità
  • Contatti
  • Consulenza e colloqui online
Cerca

Lungodegenti

Estate e assistenza ai malati; come può aiutare lo psicologo?

2 maggio 20165 giugno 2019 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

L'arrivo dell'estate non porta solo caldo e una diminuzione degli impegni: la bella stagione infatti è collegata anche a modifiche e cambiamenti nelle routine quotidiane di ciascuno.  Se per molti le novità di una vacanza rappresentano un'attesa evasione dal lavoro e dalla monotonia delle proprie abitudini, queste possono rappresentare, nei contesti in cui ci si … Leggi tutto Estate e assistenza ai malati; come può aiutare lo psicologo?

Prendersi cura di un familiare è complesso: quale aiuto dallo psicologo?

26 aprile 201613 marzo 2018 / Paolo Guaramonti / 4 commenti

Quando una persona si ammala gravemente o si deve affrontare una patologia grave e degenerativa all'interno di ogni gruppo familiare si organizzano le risorse disponibili e si definisce un caregiver principale che assisterà in modo prevalente il familiare malato. Non si tratta di una scelta semplice eppure, talvolta, è determinata principalmente da fattori esterni e … Leggi tutto Prendersi cura di un familiare è complesso: quale aiuto dallo psicologo?

I bisogni del caregiver: l’importanza di sostenere chi aiuta

5 aprile 20162 marzo 2017 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Uno dei molti termini anglosassoni che abbiamo importato nella lingua italiana e divenuto ormai di uso comune designa quanti si occupano delle cure e dell'assistenza a un malato a una persona con disabilità come caregiver.  Nei Paesi di lingua inglese si distinguono gli  informal caregiver, curanti informali, per distinguerli dai formal caregiver, curanti formali,  medici,  infermieri e … Leggi tutto I bisogni del caregiver: l’importanza di sostenere chi aiuta

Qual è la mia età? Riflessioni a partire dalla psicologia dell’invecchiamento

29 dicembre 201511 settembre 2017 / Paolo Guaramonti / 1 Commento

L'inesorabile passaggio degli anni e il trascorrere del tempo viene da sempre indicato con l'aumentare dell'età cronologica della persona. La psicologia dell'invecchiamento ci fornisce però altri indici legati all'età per descrivere in modo più efficace lo stato fisico, psicologico, relazionale di una persona, in modo più accurato di quanto non facciano le sole misure cronologiche. … Leggi tutto Qual è la mia età? Riflessioni a partire dalla psicologia dell’invecchiamento

Anziani e farmaci. L’importanza dello psicologo in un rapporto complesso

2 dicembre 20152 dicembre 2015 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

In un contesto demografico e sociale contraddistinto da un continuo innalzamento dell’età media e, conseguentemente, dalla numerosità della popolazione anziana o affetta da patologie, croniche, gravi o degenerative è indispensabile garantire le migliori condizioni di vita a tutti, anche promuovendo un corretto e consapevole uso dei farmaci. Rispetto ai medicinali e al loro utilizzo è … Leggi tutto Anziani e farmaci. L’importanza dello psicologo in un rapporto complesso

I 7 fattori di rischio per il caregiver familiare: l’importanza dello psicologo per gestirli

4 novembre 20157 dicembre 2017 / Paolo Guaramonti / 2 commenti

La gestione del malato grave e del lungodegente è una realtà per un numero crescente di famiglie. L'invecchiamento della popolazione, il miglioramento  delle cure e la possibilità di fornire assistenza all'interno del domicilio mettono di fronte un numero di persone sempre maggiore al lavoro di gestione del malato e alle sue implicazioni. L'impegno costante del caregiver, … Leggi tutto I 7 fattori di rischio per il caregiver familiare: l’importanza dello psicologo per gestirli

Articoli recenti

  • Scegliere in tempo di pandemia: dove mi iscrivo alle superiori?
  • Gli esami al tempo del coronavirus: alla ricerca di riti, alla ricerca di pensiero
  • Con la cattedra alle spalle: una nuova posizione per formare e formarsi?
  • Sorry we missed you..or maybe we missed us?
  • Come aver cura? Indicazioni dalla “notte dei tempi”.

DOTT. GUARAMONTI PAOLO

DOTT. GUARAMONTI PAOLO

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Unisciti ad altri 344 follower

Commenti recenti

Gli esami al tempo d… su Esami: ecco cinque consigli pe…
Con la cattedra alle… su “Prima Danza. Poi Pensa.…
Con la cattedra alle… su L’autoefficacia: perché…
Come aver cura? Indi… su Prendersi cura di un familiare…
Come aver cura? Indi… su I 7 fattori di rischio per il…

Categorie

  • benessere
  • Caregiver
  • Danzaterapia
  • età evolutiva
  • Fondamenti Teorici
  • genitorialità
  • Invecchiamento
  • orientamento
  • scuola
  • seminari
  • Senza categoria
  • team building

Iscriviti alla Newsletter

Ultimi articoli

  • Scegliere in tempo di pandemia: dove mi iscrivo alle superiori? 5 gennaio 2021
  • Gli esami al tempo del coronavirus: alla ricerca di riti, alla ricerca di pensiero 16 giugno 2020
  • Con la cattedra alle spalle: una nuova posizione per formare e formarsi? 7 febbraio 2020
  • Sorry we missed you..or maybe we missed us? 14 gennaio 2020
  • Come aver cura? Indicazioni dalla “notte dei tempi”. 28 maggio 2019

Psicologia e Danzaterapia

Psicologia e Danzaterapia

Archivio

  • gennaio 2021 (1)
  • giugno 2020 (1)
  • febbraio 2020 (1)
  • gennaio 2020 (1)
  • maggio 2019 (1)
  • ottobre 2018 (1)
  • settembre 2018 (1)
  • agosto 2018 (1)
  • gennaio 2018 (1)
  • dicembre 2017 (2)
  • ottobre 2017 (2)
  • settembre 2017 (1)
  • agosto 2017 (1)
  • luglio 2017 (2)
  • giugno 2017 (1)
  • maggio 2017 (1)
  • aprile 2017 (2)
  • marzo 2017 (3)
  • febbraio 2017 (2)
  • gennaio 2017 (3)
  • dicembre 2016 (1)
  • novembre 2016 (3)
  • ottobre 2016 (3)
  • settembre 2016 (2)
  • agosto 2016 (1)
  • giugno 2016 (3)
  • maggio 2016 (3)
  • aprile 2016 (2)
  • marzo 2016 (4)
  • febbraio 2016 (2)
  • gennaio 2016 (2)
  • dicembre 2015 (3)
  • novembre 2015 (3)
  • ottobre 2015 (6)
  • luglio 2015 (1)
Blog su WordPress.com.
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie