Paolo Guaramonti

Psicologo, Psicoterapeuta, Danzaterapeuta

Salta al contenuto
  • Di cosa mi occupo
  • Consulenza e colloqui online
  • Psicoterapia individuale
  • DSA
  • La danza terapia.. una risorsa per rispondere a un mondo che sembra essersi dimenticato dei suoi abitanti
  • Orientamento
  • Adolescenza
  • Psicoterapia di gruppo
  • Caregiver
  • Longevità
  • Convenzioni
  • Contatti
Cerca

psicologo

Sportello gratuito in occasione della Settimana del Cervello

1 marzo 2023 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

In occasione della Settimana del Cervello 2023, con altri professionisti di Ariee APS, mi sono reso disponibile per svolgere, nel corso del periodo che va dal 13 al 18 marzo, degli incontri gratuiti destinati ad insegnanti e genitori in merito ai Disturbi dell'apprenmdimento. Che cos'è la Settimana del Cervello? La Settimana del Cervello (Brain Awareness Week) è … Leggi tutto Sportello gratuito in occasione della Settimana del Cervello

Pubblicità

DSA: dopo la diagnosi? Come orientarsi con la certificazione

23 febbraio 202323 febbraio 2023 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Il percorso per la certificazione non è sempre semplice e lineare, ma una volta completato, non è finito l'iter che uno studente con DSA compie con la sua famiglia. Il momento della consegna della relazione La valutazione, in linea con le normative previste dalla Regione Lazio, prevede che il minore abbia incontrato, nel corso della … Leggi tutto DSA: dopo la diagnosi? Come orientarsi con la certificazione

Scegliere la scuola superiore: come evitare passi falsi

4 gennaio 2023 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

A breve si apriranno le iscrizioni online al primo anno delle scuole elementari, medie e superiori, a partire  dalle 8 del mattino di lunedì 9 gennaio, ma è importante ricordare ordine d’arrivo non conta ai fini dell’ammissione della domanda. Per completare l’iscrizione le famiglie hanno tempo fino alle 8 di sera del 30 gennaio, utilizzando un’identità digitale … Leggi tutto Scegliere la scuola superiore: come evitare passi falsi

Bonus psicologo 2022: online le graduatorie regionali

19 dicembre 202219 dicembre 2022 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Lo scorso 9 dicembre con il Messaggio n° 4446 del 09-12-2022 sono state rese disponibili le graduatorie per fruire del contributo economico per il sostegno alle spese di psicoterapia. All'interno di questa comunicazione vengono indiciate le modalità per accedere alle graduatorie (tramite il "Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche"). Sono inoltre disponibili due tutorial che … Leggi tutto Bonus psicologo 2022: online le graduatorie regionali

Aggiornamenti Bonus psicologico

27 ottobre 2022 / Paolo Guaramonti / 2 commenti

Nei giorni scorsi l'INPS, con il messaggio numero 3820, ha comunicato che entro il 7 Dicembre ufficializzerà l'approvazione delle graduatorie dei beneficiari del Bonus Psicologo.Contestualmente, l’Istituto provvederà a informare gli interessati con le modalità già indicate nella circolare INPS 19 luglio 2022, n. 83, sulla base dell’ammontare delle risorse finanziarie disponibili. Dal giorno di pubblicazione del … Leggi tutto Aggiornamenti Bonus psicologico

L’importanza del P.D.P. nel sostenere lo studente DSA o BES e come redigerlo in modo funzionale

6 settembre 2022 / Paolo Guaramonti / 2 commenti

“. . . non solo i bambini ma anche gli esseri umanidi tutte le età sono oltremodo felici e in grado diestrinsecare le loro capacità con il maggiorvantaggio possibile quando sono sicuri che dietrodi loro ci sono una o più persone che li possonoaiutare in caso di difficoltà. La persona fidatafornisce una base sicura su … Leggi tutto L’importanza del P.D.P. nel sostenere lo studente DSA o BES e come redigerlo in modo funzionale

Bonus psicologico: aggiornamenti

20 luglio 2022 / Paolo Guaramonti / 1 Commento

In queste settimane, dopo che il 27 giugno scorso è stato pubblicato il Decreto del Ministero della Salute del 31 maggio 2022, "Contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia” cd Decreto Bonus Psicologico, si sono susseguite voci e attese sulle modalità con cui si sarebbe proceduto in tal senso. Si tratta infatti di … Leggi tutto Bonus psicologico: aggiornamenti

Violenze tra gli adolescenti: un regno che non può essere ignorato

16 marzo 202216 marzo 2022 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Tra educatori e famiglie è noto che l'adolescenza rappresenti un periodo vulnerabile rispetto alla violenza, in cui è più probabile che si sperimentino sopraffazione e abusi. Già nel 2003 emergeva come una ragazza su 5 negli Stati Uniti sperimentasse violenza fisica o sessuale in appuntamenti con coetanei e circa il 10% degli adolescenti si fosse … Leggi tutto Violenze tra gli adolescenti: un regno che non può essere ignorato

Disagio scolastico: l’utilità del Questionario per la valutazione del Benessere Scolastico

16 gennaio 2022 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Come interpretare segnali comportamentali, espressioni di disagio, note disciplinari, ritiro e insofferenza verso l'ambiente scolastico? L'atteggiamento prevalente rispetto a questi fenomeni è stato, a lungo in modo monolitico, quello di identificarli come segnali di un disturbo del singolo, una difficoltà del bambino o del ragazzo su cui intervenire, spesso colpevolizzando l'alunno o i genitori. Il … Leggi tutto Disagio scolastico: l’utilità del Questionario per la valutazione del Benessere Scolastico

Formare chi forma: riflessioni e spunti dai cammini intrapresi

31 ottobre 2018 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Il tema della formazione è centrale nella società contemporanea: si studia e ci si prepara a diversi livelli con stage, esami e praticantati; si è apprendisti, tirocinanti in tempi e forme diverse, all'inizio di ogni nuovo percorso lavorativo. Risultano rare inoltre le professioni, in particolare nel sociale,  in cui non sia centrale il gruppo quale … Leggi tutto Formare chi forma: riflessioni e spunti dai cammini intrapresi

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • Sportello gratuito in occasione della Settimana del Cervello
  • DSA: dopo la diagnosi? Come orientarsi con la certificazione
  • Scegliere la scuola superiore: come evitare passi falsi
  • Bonus psicologo 2022: online le graduatorie regionali
  • Aggiornamenti Bonus psicologico

DOTT. GUARAMONTI PAOLO

DOTT. GUARAMONTI PAOLO

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 345 altri iscritti

Commenti recenti

Sportello gratuito i… su Diagnosi DSA: e se i genitori…
Sportello gratuito i… su L’importanza del P.D.P.…
Sportello gratuito i… su Difficoltà o disturbo? Se l…
Scegliere la scuola… su L’autoefficacia: perché…
Scegliere la scuola… su Orientamento dei ragazzi: qual…

Categorie

  • benessere
  • Caregiver
  • Danzaterapia
  • DSA
  • età evolutiva
  • Fondamenti Teorici
  • genitorialità
  • Invecchiamento
  • orientamento
  • Psicoterapia
  • scuola
  • seminari
  • Senza categoria
  • team building

Ultimi articoli

  • Sportello gratuito in occasione della Settimana del Cervello 1 marzo 2023
  • DSA: dopo la diagnosi? Come orientarsi con la certificazione 23 febbraio 2023
  • Scegliere la scuola superiore: come evitare passi falsi 4 gennaio 2023
  • Bonus psicologo 2022: online le graduatorie regionali 19 dicembre 2022
  • Aggiornamenti Bonus psicologico 27 ottobre 2022
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Paolo Guaramonti
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Paolo Guaramonti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...