Paolo Guaramonti

Psicologo, Psicoterapeuta, Danzaterapeuta

Salta al contenuto
  • Di cosa mi occupo
  • Consulenza e colloqui online
  • Psicoterapia individuale
  • DSA
  • La danza terapia.. una risorsa per rispondere a un mondo che sembra essersi dimenticato dei suoi abitanti
  • Orientamento
  • Adolescenza
  • Psicoterapia di gruppo
  • Caregiver
  • Longevità
  • Contatti
Cerca

psicologo

Invecchiamento mentale: come prevenirlo e affrontarlo?

17 settembre 2016 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Con l’andare degli anni ci si preoccupa molto di come si appare agli occhi degli altri, di mantenere tonico il fisico, prevenire le righe sul viso, avere i capelli curati e in ordine, tuttavia si fatica ancora a riconoscere l’importanza di dedicare uguali attenzioni alle nostre funzioni mentali. Non significa tuttavia che nella vita quotidiana … Leggi tutto Invecchiamento mentale: come prevenirlo e affrontarlo?

Affrontare il rientro al lavoro: ecco alcuni consigli.

24 agosto 201625 agosto 2019 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Agosto è il mese in cui “si stacca la spina”. Che sia stato animato da lunghi viaggi o sia scivolato sereno nella tranquillità di casa questo periodo dell’anno rappresenta una fase in cui i lavori e le incombenze diminuiscono e si rimandano. Ecco però che con l’approssimarsi del rientro al lavoro e alla routine quella … Leggi tutto Affrontare il rientro al lavoro: ecco alcuni consigli.

Un augurio alle mamme a partire dall’esperienza di Progetto Mamma Aprilia

8 Maggio 20168 Maggio 2016 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Il Progetto Mamma Aprilia è un percorso gratuito di promozione del benessere e prevenzione del disagio curato da professionisti e rivolto a chi è in attesa di un figlio, a chi già può tenerlo tra le braccia e all'intera comunità di Aprilia e dei territori limitrofi. L'intento del percorso, basato sulla proficua collaborazione con la collega dott.ssa D'Apolito … Leggi tutto Un augurio alle mamme a partire dall’esperienza di Progetto Mamma Aprilia

Estate e assistenza ai malati; come può aiutare lo psicologo?

2 Maggio 20165 giugno 2019 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

L'arrivo dell'estate non porta solo caldo e una diminuzione degli impegni: la bella stagione infatti è collegata anche a modifiche e cambiamenti nelle routine quotidiane di ciascuno.  Se per molti le novità di una vacanza rappresentano un'attesa evasione dal lavoro e dalla monotonia delle proprie abitudini, queste possono rappresentare, nei contesti in cui ci si … Leggi tutto Estate e assistenza ai malati; come può aiutare lo psicologo?

Prendersi cura di un familiare è complesso: quale aiuto dallo psicologo?

26 aprile 201613 marzo 2018 / Paolo Guaramonti / 4 commenti

Quando una persona si ammala gravemente o si deve affrontare una patologia grave e degenerativa all'interno di ogni gruppo familiare si organizzano le risorse disponibili e si definisce un caregiver principale che assisterà in modo prevalente il familiare malato. Non si tratta di una scelta semplice eppure, talvolta, è determinata principalmente da fattori esterni e … Leggi tutto Prendersi cura di un familiare è complesso: quale aiuto dallo psicologo?

I bisogni del caregiver: l’importanza di sostenere chi aiuta

5 aprile 20162 marzo 2017 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Uno dei molti termini anglosassoni che abbiamo importato nella lingua italiana e divenuto ormai di uso comune designa quanti si occupano delle cure e dell'assistenza a un malato a una persona con disabilità come caregiver.  Nei Paesi di lingua inglese si distinguono gli  informal caregiver, curanti informali, per distinguerli dai formal caregiver, curanti formali,  medici,  infermieri e … Leggi tutto I bisogni del caregiver: l’importanza di sostenere chi aiuta

Progetto Anemone: un bilancio a valle dei primi gruppi di familiari ad Aprilia

24 marzo 2016 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

I rapporti  dei professionisti con realtà virtuose del territorio nel promuovere azioni e progetti rappresentano un punto centrale per la progettazione nel sociale, permettendo di offrire servizi a utenti e di mettere in rete buone prassi. Con la collega psicologa e danzaterapeuta Laura Elke D'Apolito  e attraverso il bando Socialmente 2 del CESV Lazio, abbiamo sviluppato, … Leggi tutto Progetto Anemone: un bilancio a valle dei primi gruppi di familiari ad Aprilia

Promuovere il benessere nell’età adulta e anziana: il ruolo dello psicologo

20 marzo 201621 settembre 2017 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Nei paesi occidentali la costante crescita dell'aspettativa di vita e l'invecchiamento della popolazione stanno portando i sistemi di cura a confrontarsi con la necessità di prevenire le conseguenze del deterioramento cognitivo, promuovendo il benessere dei singoli e dei sistemi familiari.  Secondo i dati del World Alzheimer Report 2015, circa 40 milioni di persone al mondo sono affette da … Leggi tutto Promuovere il benessere nell’età adulta e anziana: il ruolo dello psicologo

La Teoria delle Intelligenze Multiple: alcuni spunti per insegnanti e studenti

8 marzo 201623 agosto 2019 / Paolo Guaramonti / 2 commenti

La teoria delle intelligenze multiple ha ricevuto grande attenzione nel corso dell’ultimo ventennio. Howard Gardner ha messo in discussione l’idea che l’intelligenza sia qualcosa di misurabile oggettivamente per produrre un singolo quoziente o punteggio, suggerendo l’esistenza di almeno sette forme base di intelligenza a cui ne sono state aggiunte altre, con altri contributi e aggiornamenti, … Leggi tutto La Teoria delle Intelligenze Multiple: alcuni spunti per insegnanti e studenti

Il valore dell’errore: l’importanza della metacognizione

27 febbraio 20161 luglio 2019 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Cercando nella memoria ciascuno di noi può trovare, nella propria esperienza scolastica, un quaderno o un compito segnato da righe rosse, a penna o a matita, e magari, benché siano passati anni, riprovare lo stesso senso di disagio e di frustrante insicurezza.    L'impatto con l'errore non è certamente semplice, in particolare se avviene in un … Leggi tutto Il valore dell’errore: l’importanza della metacognizione

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • Violenze tra gli adolescenti: un regno che non può essere ignorato
  • Disagio scolastico: l’utilità del Questionario per la valutazione del Benessere Scolastico
  • Scegliere in tempo di pandemia: dove mi iscrivo alle superiori?
  • Gli esami al tempo del coronavirus: alla ricerca di riti, alla ricerca di pensiero
  • Con la cattedra alle spalle: una nuova posizione per formare e formarsi?

DOTT. GUARAMONTI PAOLO

DOTT. GUARAMONTI PAOLO

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 345 follower

Commenti recenti

Disagio scolastico:… su Difficoltà di apprendimento: q…
Scegliere in tempo d… su Orientamento dei ragazzi: qual…
Scegliere in tempo d… su Mio figlio: non studia, non si…
Scegliere in tempo d… su Come scegliere il futuro? L…
Gli esami al tempo d… su Esami: ecco cinque consigli pe…

Categorie

  • benessere
  • Caregiver
  • Danzaterapia
  • età evolutiva
  • Fondamenti Teorici
  • genitorialità
  • Invecchiamento
  • orientamento
  • scuola
  • seminari
  • Senza categoria
  • team building

Ultimi articoli

  • Violenze tra gli adolescenti: un regno che non può essere ignorato 16 marzo 2022
  • Disagio scolastico: l’utilità del Questionario per la valutazione del Benessere Scolastico 16 gennaio 2022
  • Scegliere in tempo di pandemia: dove mi iscrivo alle superiori? 5 gennaio 2021
  • Gli esami al tempo del coronavirus: alla ricerca di riti, alla ricerca di pensiero 16 giugno 2020
  • Con la cattedra alle spalle: una nuova posizione per formare e formarsi? 7 febbraio 2020
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Paolo Guaramonti
    • Segui assieme ad altri 345 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Paolo Guaramonti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...