I rapporti dei professionisti con realtà virtuose del territorio nel promuovere azioni e progetti rappresentano un punto centrale per la progettazione nel sociale, permettendo di offrire servizi a utenti e di mettere in rete buone prassi.
Con la collega psicologa e danzaterapeuta Laura Elke D’Apolito e attraverso il bando Socialmente 2 del CESV Lazio, abbiamo sviluppato, con AISA Lazio Onlus e un’ampia rete di associazioni sul territorio, il progetto Anemone, completamente gratuito per gli utenti, per la promozione del benessere di familiari di persone disabili attraverso la realizzazione di percorsi di gruppo che integrano un lavoro corporeo con spazi verbali di riflessione in due distretti Socio Sanitari della provincia di Latina.
La denominazione progettuale è stata scelta per l’eco tra le anemone, un gruppo di piante in grado di crescere anche all’ombra, associate al significato del conforto e della positività se offerte in mazzi, e la situazione dei destinatari, i cui bisogni possono restare in secondo piano rispetto ad altre urgenze legate alla disabilità cui si deve far fronte e che possono essere in difficoltà a parlare delle proprie difficoltà ed esprimere i propri vissuti.
Attraverso la DanzaMovimentoTerapia Espressivo-Relazionale, disciplina appartenente alle Arti Terapie e legata primariamente al corpo e al movimento, verrà promossa la partecipazione degli individui al gruppo, occupandosi, con tecniche relazionali e ludiche, dei processi di costruzione dell’immagine corporea particolarmente significativi in quanti si confrontano con corpi trasformati da patologie invalidanti, offrendo inoltre momenti di ascolto qualificati e di promozione della consapevolezza emozionale in gruppo.
Tali interventi, in cui la privacy e la riservatezza sono garantite, permettono di influire positivamente sul clima familiare, portando benefici anche alle persone disabili e alle realtà con cui la famiglia è in contatto.
Nei percorsi svolti nel Distretto LT1 abbiamo lavorato con fratelli di disabili, tutti nel periodo dello sviluppo, in particolare nella fascia d’età della scuola Primaria.
A beneficio dei partecipanti sono state quindi proposte delle attività ludiche e basate sul movimento condiviso, finalizzate a favorire la creazione di una matrice di gruppo. Si è poi lavorato per promuovere capacità e strumenti, sempre con esperienze dirette e ludiche, di riconoscere e interpretare stati emotivi propri e altrui, dando l’occasione ai partecipanti di condividere vissuti personali, anche attraverso l’espressione grafica e creativa.
Nelle prossime settimane realizzeremo i percorsi gratuiti nel Distretto LT2, e siamo disponibili a incontrare i bisogni delle associazioni e dei loro utenti nel territorio del strutturando percorsi e proposte, anche coniugandole con altre già esistenti, sempre brevi e gratuite, in modo che da rispondere alle necessità dei familiari, promuovendo il loro benessere, siano essi della stessa generazione, ad esempio fratelli, o di quella successiva, come i figli.
Conosci qualcuno direttamente interessato alle attività del Progetto Anemone che stanno per avviarsi nell’area di Latina? Oppure hai trovato questo articolo interessante? Condividilo tra i tuoi contatti, diffondi questa notizia, e fammi sapere cosa ne pensi lasciando un commento. Se vuoi chiedere chiarimenti o un incontro è possibile contattarmi e , per essere sempre informato sulle prossime iniziative e i nuovi contenuti, seguire la pagina di Psicologia e Danzaterapia Aprilia su facebook.