Lo scorso 9 dicembre con il Messaggio n° 4446 del 09-12-2022 sono state rese disponibili le graduatorie per fruire del contributo economico per il sostegno alle spese di psicoterapia. All'interno di questa comunicazione vengono indiciate le modalità per accedere alle graduatorie (tramite il "Punto d’accesso alle prestazioni non pensionistiche"). Sono inoltre disponibili due tutorial che … Leggi tutto Bonus psicologo 2022: online le graduatorie regionali
Sostegno psicologico
La gestione dell’assistenza domiciliare: quali elementi tenere a mente?
Nel mondo occidentale, e in Italia in particolare, si continua ad osservare un aumento della speranza di vita che ha comportato, tra le diverse dinamiche, anche un aumento della richiesta di servizi di assistenza, di base e specifica, per la gestione delle condizioni degenerative connesse all'invecchiamento. Questa diversa domanda di cura, meno intensiva e frequentemente … Leggi tutto La gestione dell’assistenza domiciliare: quali elementi tenere a mente?
Come non dimenticare i buoni propositi..
La routine è ripresa, si è ormai spento l'eco del capodanno con il suo inesorabile richiamo a fare un bilancio dei dodici mesi appena trascorsi, di ciò che ha funzionato e di di ciò che invece è andato storto. Con l'arrivo del nuovo anno, e come reazione a questi tentativi di valutazione, specie se qualcosa … Leggi tutto Come non dimenticare i buoni propositi..
I tic: cosa sono? cosa fare per affrontarli e gestirli?
Crescere non è certo un percorso lineare, né privo di ostacoli o difficoltà. I genitori e l'intera comunità educante aiuta lo svolgersi dello sviluppo, con i suoi mutamenti, in particolare adoperandosi per mettere in condizione i bambini e gli adolescenti di padroneggiare le loro emozioni, anche quelle negative, connesse allo stress. Gestire le relazioni e le … Leggi tutto I tic: cosa sono? cosa fare per affrontarli e gestirli?
Diventare fratello o sorella maggiore: alcune riflessioni per gestire i cambiamenti
Un nuovo fratellino o una nuova sorellina sta nascendo e arriverà presto a casa. Il primogenito attende il rientro dei genitori tra persone di fiducia, talvolta accompagna anche lui il papà a prendere la mamma e il fratellino o la sorellina di cui tanto si è parlato negli ultimi mesi. Il suo ambiente è attraversato … Leggi tutto Diventare fratello o sorella maggiore: alcune riflessioni per gestire i cambiamenti
Non trovare un lavoro: come difendersi dall’impotenza appresa?
Non trovare un lavoro adeguato è un’esperienza comune e diffusa, ormai non più solo tra i giovani adulti. Interruzioni dei rapporti professionali, arresti della carriera, contratti a termine e saltuari sono esperienze comuni come lo sono periodi di disoccupazione e rifiuti alla propria candidatura. Ripetute esperienze di fallimento professionale portano nella persona scoraggiamento e frustrazione, … Leggi tutto Non trovare un lavoro: come difendersi dall’impotenza appresa?
I sogni son desideri…3 caratteristiche di un desiderio che rendono difficile realizzarlo
Sognare e desiderare non sono attività, per fortuna, che si fermano all’infanzia. Superato il tempo delle fiabe e delle aspettative di soluzioni magiche infatti si continuano a sperimentare i piaceri legati a fare fantasie positive su come ci piacerebbero evolvessero situazioni familiari, sentimentali, lavorative, economiche, scolastiche complesse con cui nel presente ci confrontiamo. Risulta infatti … Leggi tutto I sogni son desideri…3 caratteristiche di un desiderio che rendono difficile realizzarlo
E se non facesse per me? Alcuni segnali per capire se la facoltà scelta non è quella giusta.
L'iscrizione all'università rappresenta un passaggio importante nella crescita di ciascuno, e, benché frutto di riflessioni, e resta un salto nel buio: per quanto si possa desiderare di raggiungere quel settore professionale, non si può escludere che, nel corso del ciclo di studi, si capisca di non essere portati per quell'area occupazionale. Di fronte a una … Leggi tutto E se non facesse per me? Alcuni segnali per capire se la facoltà scelta non è quella giusta.
La famiglia “perfetta”; ideale da raggiungere o mito da sfatare?
Nell'immaginario riguardante la genitorialità ciascuno può incontrare, nel suo pensiero o confrontandosi con altri, la presenza, più o meno ingombrante, di un'immagine di famiglia adeguata, in cui ogni cosa funziona e si è felici. A guardare più da vicino quell'immagine che abbiamo evocato possiamo distinguerne dettagli, partendo, ad esempio, dalla quotidiana colazione serena, su un tavolo … Leggi tutto La famiglia “perfetta”; ideale da raggiungere o mito da sfatare?
Se vuoi realizzare qualcosa impara prima tutti i modi di fallire…
Non è semplice dover ammettere, a fronte di sforzi e sacrifici, come talvolta capiti di non riuscire a realizzare i propri desideri, di non essere in grado di rendere operativi i propri progetti, imprimendo alla vita quel cambiamento di direzione, magari tanto desiderato. Ciascuno può trovare dentro di sé sogni da realizzare, formulati da poco … Leggi tutto Se vuoi realizzare qualcosa impara prima tutti i modi di fallire…