Nell'immaginario riguardante la genitorialità ciascuno può incontrare, nel suo pensiero o confrontandosi con altri, la presenza, più o meno ingombrante, di un'immagine di famiglia adeguata, in cui ogni cosa funziona e si è felici. A guardare più da vicino quell'immagine che abbiamo evocato possiamo distinguerne dettagli, partendo, ad esempio, dalla quotidiana colazione serena, su un tavolo … Leggi tutto La famiglia “perfetta”; ideale da raggiungere o mito da sfatare?
genitorialità
Un augurio alle mamme a partire dall’esperienza di Progetto Mamma Aprilia
Il Progetto Mamma Aprilia è un percorso gratuito di promozione del benessere e prevenzione del disagio curato da professionisti e rivolto a chi è in attesa di un figlio, a chi già può tenerlo tra le braccia e all'intera comunità di Aprilia e dei territori limitrofi. L'intento del percorso, basato sulla proficua collaborazione con la collega dott.ssa D'Apolito … Leggi tutto Un augurio alle mamme a partire dall’esperienza di Progetto Mamma Aprilia
Mio figlio: non studia, non si impegna, vuole lasciare la scuola. Che fare?
Un possibile aiuto da parte dello psicologo basato sulla considerazione della motivazione nei processi formativi L’italia è un paese, tra quelli Europa, in cui il tasso di abbandono scolastico e formativo, in inglese chiamato drop out, è ancora elevato, ben al di sopra di quanto sarebbe richiesto per rispettare gli obiettivi fissati all’interno del programma Europeo … Leggi tutto Mio figlio: non studia, non si impegna, vuole lasciare la scuola. Che fare?
Genitori di giorno….e di notte
Il sonno dei bambini è uno dei problemi più sentiti dai neogenitori; ecco alcuni spunti di riflessione per guadare al problema senza eccessivi allarmismi foto di Sergio Tuccio La struttura, il comportamento, le caratteristiche fisiologiche dei nostri neonati si sono formati migliaia e migliaia di anni fa, tra l'epoca dei cacciatori-raccoglitori e la rivoluzione agricola. Storicamente … Leggi tutto Genitori di giorno….e di notte
Papà.. quale ruolo nell’allattamento!?
Tradizionalmente il papà è posto ai a margini del periodo dell’allattamento e talvolta gli stessi genitori non sono consapevoli dell’importanza di entrambi, alimentando vissuti di incomprensione e allontanandosi reciprocamente. In un periodo contemporaneo in cui nuove forme di famiglie sono ormai comuni una riflessione sugli aspetti della paternità e delle dinamiche relazionali connesse al periodo … Leggi tutto Papà.. quale ruolo nell’allattamento!?