Paolo Guaramonti

Psicologo, Psicoterapeuta, Danzaterapeuta

Salta al contenuto
  • Di cosa mi occupo
  • Consulenza e colloqui online
  • Psicoterapia individuale
  • DSA
  • La danza terapia.. una risorsa per rispondere a un mondo che sembra essersi dimenticato dei suoi abitanti
  • Orientamento
  • Adolescenza
  • Psicoterapia di gruppo
  • Caregiver
  • Longevità
  • Convenzioni
  • Contatti
Cerca

Invecchiamento

Promuovere il benessere nell’età adulta e anziana: il ruolo dello psicologo

20 marzo 201621 settembre 2017 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Nei paesi occidentali la costante crescita dell'aspettativa di vita e l'invecchiamento della popolazione stanno portando i sistemi di cura a confrontarsi con la necessità di prevenire le conseguenze del deterioramento cognitivo, promuovendo il benessere dei singoli e dei sistemi familiari.  Secondo i dati del World Alzheimer Report 2015, circa 40 milioni di persone al mondo sono affette da … Leggi tutto Promuovere il benessere nell’età adulta e anziana: il ruolo dello psicologo

Pubblicità

Lavoratori maturi: una risorsa da scoprire per l’impresa

30 dicembre 201518 agosto 2017 / Paolo Guaramonti / 2 commenti

La fascia d'età compresa tra i 55 anni  i 65 anni è sempre più presente nei luoghi di lavoro; l'età pensionabile è destinata ad aumentare e il numero delle persone attive in questa fascia di età si è attestata tra il 2007 e il 2013 intorno al 43%. Non siamo ancora ai tassi dei paesi … Leggi tutto Lavoratori maturi: una risorsa da scoprire per l’impresa

Qual è la mia età? Riflessioni a partire dalla psicologia dell’invecchiamento

29 dicembre 201511 settembre 2017 / Paolo Guaramonti / 1 Commento

L'inesorabile passaggio degli anni e il trascorrere del tempo viene da sempre indicato con l'aumentare dell'età cronologica della persona. La psicologia dell'invecchiamento ci fornisce però altri indici legati all'età per descrivere in modo più efficace lo stato fisico, psicologico, relazionale di una persona, in modo più accurato di quanto non facciano le sole misure cronologiche. … Leggi tutto Qual è la mia età? Riflessioni a partire dalla psicologia dell’invecchiamento

Anziani e farmaci. L’importanza dello psicologo in un rapporto complesso

2 dicembre 20152 dicembre 2015 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

In un contesto demografico e sociale contraddistinto da un continuo innalzamento dell’età media e, conseguentemente, dalla numerosità della popolazione anziana o affetta da patologie, croniche, gravi o degenerative è indispensabile garantire le migliori condizioni di vita a tutti, anche promuovendo un corretto e consapevole uso dei farmaci. Rispetto ai medicinali e al loro utilizzo è … Leggi tutto Anziani e farmaci. L’importanza dello psicologo in un rapporto complesso

I 7 fattori di rischio per il caregiver familiare: l’importanza dello psicologo per gestirli

4 novembre 20157 dicembre 2017 / Paolo Guaramonti / 4 commenti

La gestione del malato grave e del lungodegente è una realtà per un numero crescente di famiglie. L'invecchiamento della popolazione, il miglioramento  delle cure e la possibilità di fornire assistenza all'interno del domicilio mettono di fronte un numero di persone sempre maggiore al lavoro di gestione del malato e alle sue implicazioni. L'impegno costante del caregiver, … Leggi tutto I 7 fattori di rischio per il caregiver familiare: l’importanza dello psicologo per gestirli

4 benefici del raccontare la propria storia che ancora non conosci

31 ottobre 2015 / Paolo Guaramonti / 2 commenti

Da quando nasciamo fino all'ultimo periodo della nostra vita siamo in costante contatto con storie e racconti, di cui possiamo essere ascoltatori, protagonisti o inventori. Il piacere di ascoltare una storia, di inventarne una o di parlare dei propri ricordi non si esaurisce nel periodo delle favole o del racconto della buona notte, ma attraversa … Leggi tutto 4 benefici del raccontare la propria storia che ancora non conosci

“Diventare Vecchi o Crescere Invecchiando?”

29 ottobre 201531 ottobre 2015 / Paolo Guaramonti / 1 Commento

"Anziani", "vecchi", "nonni", "terza età" e "quarta età": esistono tante espressioni con cui indicare le conseguenze del naturale e inevitabile processo di invecchiamento a cui tutti, come esseri umani, siamo destinati. Il titolo di questo articolo è una citazione di Carl Rogers, noto psicologo statunitense, che rimanda alla possibilità di ribaltare le tradizionali visioni di declino e … Leggi tutto “Diventare Vecchi o Crescere Invecchiando?”

Navigazione articoli

Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • Scegliere la scuola superiore: come evitare passi falsi
  • Bonus psicologo 2022: online le graduatorie regionali
  • Aggiornamenti Bonus psicologico
  • Diagnosi DSA: e se i genitori non sono in accordo?
  • L’importanza del P.D.P. nel sostenere lo studente DSA o BES e come redigerlo in modo funzionale

DOTT. GUARAMONTI PAOLO

DOTT. GUARAMONTI PAOLO

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 345 altri iscritti

Commenti recenti

Scegliere la scuola… su L’autoefficacia: perché…
Scegliere la scuola… su Orientamento dei ragazzi: qual…
Paolo Guaramonti su I 7 fattori di rischio per il…
Sofia L su I 7 fattori di rischio per il…
Paolo Guaramonti su Aggiornamenti Bonus psicologic…

Categorie

  • benessere
  • Caregiver
  • Danzaterapia
  • DSA
  • età evolutiva
  • Fondamenti Teorici
  • genitorialità
  • Invecchiamento
  • orientamento
  • Psicoterapia
  • scuola
  • seminari
  • Senza categoria
  • team building

Ultimi articoli

  • Scegliere la scuola superiore: come evitare passi falsi 4 gennaio 2023
  • Bonus psicologo 2022: online le graduatorie regionali 19 dicembre 2022
  • Aggiornamenti Bonus psicologico 27 ottobre 2022
  • Diagnosi DSA: e se i genitori non sono in accordo? 23 settembre 2022
  • L’importanza del P.D.P. nel sostenere lo studente DSA o BES e come redigerlo in modo funzionale 6 settembre 2022
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Paolo Guaramonti
    • Segui assieme ad altri 31 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Paolo Guaramonti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...