“Ogni volta che salgo in macchina e devo guidare mi viene l’ansia...” Questa frase, magari declinata rispetto a situazioni specifiche, come il parcheggiare, guidare in autostrada, di notte, con particolari condizioni atmosferiche o in zone congestionate, suonerà purtroppo familiare a più persone di quante non si creda. Le problematiche e gli stati di agitazioni che … Leggi tutto Amaxofobia: quando la paura prende il volante.
benessere
Capacità cognitive e Invecchiamento: oltre i luoghi comuni
Tradizionalmente l'invecchiamento è considerato una fase di perdita, in cui le capacità acquisite durante l'età dello sviluppo e concretizzate nell'età adulta inesorabilmente si perdono e si deteriorano. Nella prospettiva della life span psychology o psicologia del ciclo di vita i cambiamenti non sono più interpretati come una curva con una fase di crescita iniziale, nella fase infantile e … Leggi tutto Capacità cognitive e Invecchiamento: oltre i luoghi comuni
L’autoefficacia: perché è così importante per realizzare i propri sogni?
Trascorre spesso molto tempo da quando formuliamo dentro di noi un desiderio a quando, spesso dopo molte fatiche, riusciamo a intraprendere il cammino per realizzarlo. Si tende anzi a cercare lungamente segnali per indovinare o prevedere il futuro, lasciando in secondo piano la necessità di costruire nel presente, attraverso l’impegno e la pianificazione, le … Leggi tutto L’autoefficacia: perché è così importante per realizzare i propri sogni?
Invecchiamento mentale: come prevenirlo e affrontarlo?
Con l’andare degli anni ci si preoccupa molto di come si appare agli occhi degli altri, di mantenere tonico il fisico, prevenire le righe sul viso, avere i capelli curati e in ordine, tuttavia si fatica ancora a riconoscere l’importanza di dedicare uguali attenzioni alle nostre funzioni mentali. Non significa tuttavia che nella vita quotidiana … Leggi tutto Invecchiamento mentale: come prevenirlo e affrontarlo?
Un augurio alle mamme a partire dall’esperienza di Progetto Mamma Aprilia
Il Progetto Mamma Aprilia è un percorso gratuito di promozione del benessere e prevenzione del disagio curato da professionisti e rivolto a chi è in attesa di un figlio, a chi già può tenerlo tra le braccia e all'intera comunità di Aprilia e dei territori limitrofi. L'intento del percorso, basato sulla proficua collaborazione con la collega dott.ssa D'Apolito … Leggi tutto Un augurio alle mamme a partire dall’esperienza di Progetto Mamma Aprilia
Estate e assistenza ai malati; come può aiutare lo psicologo?
L'arrivo dell'estate non porta solo caldo e una diminuzione degli impegni: la bella stagione infatti è collegata anche a modifiche e cambiamenti nelle routine quotidiane di ciascuno. Se per molti le novità di una vacanza rappresentano un'attesa evasione dal lavoro e dalla monotonia delle proprie abitudini, queste possono rappresentare, nei contesti in cui ci si … Leggi tutto Estate e assistenza ai malati; come può aiutare lo psicologo?
Il Corpo Guerriero: la Danzaterapia come risorsa per prevenire il burnout degli operatori
La Danza Movimento Terapia rappresenta una disciplina, regolata dalla legge 4/2013 e inserita all’interno del panorama delle Arti Terapie, ormai sempre più diffusa e conosciuta. Versatile, coinvolgente e affascinante, può essere usata in numerosi ambiti e contesti all'interno della prospettiva del ciclo di vita. All'interno di queste molteplici possibilità una tra le maggiormente feconde è rappresentata … Leggi tutto Il Corpo Guerriero: la Danzaterapia come risorsa per prevenire il burnout degli operatori
Lavoratori maturi: una risorsa da scoprire per l’impresa
La fascia d'età compresa tra i 55 anni i 65 anni è sempre più presente nei luoghi di lavoro; l'età pensionabile è destinata ad aumentare e il numero delle persone attive in questa fascia di età si è attestata tra il 2007 e il 2013 intorno al 43%. Non siamo ancora ai tassi dei paesi … Leggi tutto Lavoratori maturi: una risorsa da scoprire per l’impresa
Genitori di giorno….e di notte
Il sonno dei bambini è uno dei problemi più sentiti dai neogenitori; ecco alcuni spunti di riflessione per guadare al problema senza eccessivi allarmismi foto di Sergio Tuccio La struttura, il comportamento, le caratteristiche fisiologiche dei nostri neonati si sono formati migliaia e migliaia di anni fa, tra l'epoca dei cacciatori-raccoglitori e la rivoluzione agricola. Storicamente … Leggi tutto Genitori di giorno….e di notte
Una preziosa prospettiva per guardare ai cambiamenti: la psicologia del ciclo di vita
La psicologia del ciclo di vita si è sviluppata nel corso degli ultimi tre decenni come una prospettiva che descrive, spiega e contribuisce a comprendere sia il cambiamento del singolo, sia la sua stabilità, a partire dalla nascita fino alla morte, oltre che le differenze e le analogie mostrate dagli individui. Di seguito 6 caratteristiche … Leggi tutto Una preziosa prospettiva per guardare ai cambiamenti: la psicologia del ciclo di vita