“Ogni volta che salgo in macchina e devo guidare mi viene l’ansia...” Questa frase, magari declinata rispetto a situazioni specifiche, come il parcheggiare, guidare in autostrada, di notte, con particolari condizioni atmosferiche o in zone congestionate, suonerà purtroppo familiare a più persone di quante non si creda. Le problematiche e gli stati di agitazioni che … Leggi tutto Amaxofobia: quando la paura prende il volante.
prevenzione
Capacità cognitive e Invecchiamento: oltre i luoghi comuni
Tradizionalmente l'invecchiamento è considerato una fase di perdita, in cui le capacità acquisite durante l'età dello sviluppo e concretizzate nell'età adulta inesorabilmente si perdono e si deteriorano. Nella prospettiva della life span psychology o psicologia del ciclo di vita i cambiamenti non sono più interpretati come una curva con una fase di crescita iniziale, nella fase infantile e … Leggi tutto Capacità cognitive e Invecchiamento: oltre i luoghi comuni
L’autoefficacia: perché è così importante per realizzare i propri sogni?
Trascorre spesso molto tempo da quando formuliamo dentro di noi un desiderio a quando, spesso dopo molte fatiche, riusciamo a intraprendere il cammino per realizzarlo. Si tende anzi a cercare lungamente segnali per indovinare o prevedere il futuro, lasciando in secondo piano la necessità di costruire nel presente, attraverso l’impegno e la pianificazione, le … Leggi tutto L’autoefficacia: perché è così importante per realizzare i propri sogni?
Affrontare il rientro al lavoro: ecco alcuni consigli.
Agosto è il mese in cui “si stacca la spina”. Che sia stato animato da lunghi viaggi o sia scivolato sereno nella tranquillità di casa questo periodo dell’anno rappresenta una fase in cui i lavori e le incombenze diminuiscono e si rimandano. Ecco però che con l’approssimarsi del rientro al lavoro e alla routine quella … Leggi tutto Affrontare il rientro al lavoro: ecco alcuni consigli.
Un augurio alle mamme a partire dall’esperienza di Progetto Mamma Aprilia
Il Progetto Mamma Aprilia è un percorso gratuito di promozione del benessere e prevenzione del disagio curato da professionisti e rivolto a chi è in attesa di un figlio, a chi già può tenerlo tra le braccia e all'intera comunità di Aprilia e dei territori limitrofi. L'intento del percorso, basato sulla proficua collaborazione con la collega dott.ssa D'Apolito … Leggi tutto Un augurio alle mamme a partire dall’esperienza di Progetto Mamma Aprilia
Estate e assistenza ai malati; come può aiutare lo psicologo?
L'arrivo dell'estate non porta solo caldo e una diminuzione degli impegni: la bella stagione infatti è collegata anche a modifiche e cambiamenti nelle routine quotidiane di ciascuno. Se per molti le novità di una vacanza rappresentano un'attesa evasione dal lavoro e dalla monotonia delle proprie abitudini, queste possono rappresentare, nei contesti in cui ci si … Leggi tutto Estate e assistenza ai malati; come può aiutare lo psicologo?
Prendersi cura di un familiare è complesso: quale aiuto dallo psicologo?
Quando una persona si ammala gravemente o si deve affrontare una patologia grave e degenerativa all'interno di ogni gruppo familiare si organizzano le risorse disponibili e si definisce un caregiver principale che assisterà in modo prevalente il familiare malato. Non si tratta di una scelta semplice eppure, talvolta, è determinata principalmente da fattori esterni e … Leggi tutto Prendersi cura di un familiare è complesso: quale aiuto dallo psicologo?
I bisogni del caregiver: l’importanza di sostenere chi aiuta
Uno dei molti termini anglosassoni che abbiamo importato nella lingua italiana e divenuto ormai di uso comune designa quanti si occupano delle cure e dell'assistenza a un malato a una persona con disabilità come caregiver. Nei Paesi di lingua inglese si distinguono gli informal caregiver, curanti informali, per distinguerli dai formal caregiver, curanti formali, medici, infermieri e … Leggi tutto I bisogni del caregiver: l’importanza di sostenere chi aiuta
Progetto Anemone: un bilancio a valle dei primi gruppi di familiari ad Aprilia
I rapporti dei professionisti con realtà virtuose del territorio nel promuovere azioni e progetti rappresentano un punto centrale per la progettazione nel sociale, permettendo di offrire servizi a utenti e di mettere in rete buone prassi. Con la collega psicologa e danzaterapeuta Laura Elke D'Apolito e attraverso il bando Socialmente 2 del CESV Lazio, abbiamo sviluppato, … Leggi tutto Progetto Anemone: un bilancio a valle dei primi gruppi di familiari ad Aprilia
Promuovere il benessere nell’età adulta e anziana: il ruolo dello psicologo
Nei paesi occidentali la costante crescita dell'aspettativa di vita e l'invecchiamento della popolazione stanno portando i sistemi di cura a confrontarsi con la necessità di prevenire le conseguenze del deterioramento cognitivo, promuovendo il benessere dei singoli e dei sistemi familiari. Secondo i dati del World Alzheimer Report 2015, circa 40 milioni di persone al mondo sono affette da … Leggi tutto Promuovere il benessere nell’età adulta e anziana: il ruolo dello psicologo