Paolo Guaramonti

Psicologo, Psicoterapeuta, Danzaterapeuta

Salta al contenuto
  • Di cosa mi occupo
  • Consulenza e colloqui online
  • Psicoterapia individuale
  • DSA
  • La danza terapia.. una risorsa per rispondere a un mondo che sembra essersi dimenticato dei suoi abitanti
  • Orientamento
  • Adolescenza
  • Psicoterapia di gruppo
  • Caregiver
  • Longevità
  • Contatti
Cerca

scuola

Inizio di anno scolastico…tempo di orientamento

22 settembre 201622 settembre 2016 / Paolo Guaramonti / 1 Commento

Sono trascorsi pochi giorni dalla prima campanella, tempo di ripresa, ripassi e avvii di nuovi programmi per l'anno appena avviato. L'inizio di una nuova classe però consegna anche la misura di come il tempo trascorra in fretta, in particolari i mesi estivi, facendo approssimare momenti importanti e critici legati alle scelte dei cicli di istruzioni successivi … Leggi tutto Inizio di anno scolastico…tempo di orientamento

La Teoria delle Intelligenze Multiple: alcuni spunti per insegnanti e studenti

8 marzo 201623 agosto 2019 / Paolo Guaramonti / 2 commenti

La teoria delle intelligenze multiple ha ricevuto grande attenzione nel corso dell’ultimo ventennio. Howard Gardner ha messo in discussione l’idea che l’intelligenza sia qualcosa di misurabile oggettivamente per produrre un singolo quoziente o punteggio, suggerendo l’esistenza di almeno sette forme base di intelligenza a cui ne sono state aggiunte altre, con altri contributi e aggiornamenti, … Leggi tutto La Teoria delle Intelligenze Multiple: alcuni spunti per insegnanti e studenti

Il valore dell’errore: l’importanza della metacognizione

27 febbraio 20161 luglio 2019 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Cercando nella memoria ciascuno di noi può trovare, nella propria esperienza scolastica, un quaderno o un compito segnato da righe rosse, a penna o a matita, e magari, benché siano passati anni, riprovare lo stesso senso di disagio e di frustrante insicurezza.    L'impatto con l'errore non è certamente semplice, in particolare se avviene in un … Leggi tutto Il valore dell’errore: l’importanza della metacognizione

Come scegliere il futuro? L’importanza dell’orientamento

4 gennaio 201621 novembre 2016 / Paolo Guaramonti / 3 commenti

Orientamento: percorsi per la scelta della scuola superiore, dell’università e del lavoro Nella società contemporanea, sempre più complessa e con molteplici fattori su cui basare  la scelte e che influenzano le decisioni, l’orientamento oggi non può essere considerato un percorso rigido, definito a priori, esterno al contesto o all’individuo con cui viene realizzato. L’orientamento, vale … Leggi tutto Come scegliere il futuro? L’importanza dell’orientamento

Mio figlio: non studia, non si impegna, vuole lasciare la scuola. Che fare?

4 gennaio 2016 / Paolo Guaramonti / 3 commenti

Un possibile aiuto da parte dello psicologo basato sulla considerazione della motivazione nei processi formativi L’italia è un paese, tra quelli Europa, in cui il tasso di abbandono scolastico e formativo, in inglese chiamato drop out, è ancora elevato, ben al di sopra di quanto sarebbe richiesto per rispettare gli obiettivi fissati all’interno del programma Europeo … Leggi tutto Mio figlio: non studia, non si impegna, vuole lasciare la scuola. Che fare?

Navigazione articoli

Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • Problemi in adolescenza: l’importanza di conoscerli per gestirli. Il test Q-PAD
  • Violenze tra gli adolescenti: un regno che non può essere ignorato
  • Disagio scolastico: l’utilità del Questionario per la valutazione del Benessere Scolastico
  • Scegliere in tempo di pandemia: dove mi iscrivo alle superiori?
  • Gli esami al tempo del coronavirus: alla ricerca di riti, alla ricerca di pensiero

DOTT. GUARAMONTI PAOLO

DOTT. GUARAMONTI PAOLO

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 345 follower

Commenti recenti

Disagio scolastico:… su Difficoltà di apprendimento: q…
Scegliere in tempo d… su Orientamento dei ragazzi: qual…
Scegliere in tempo d… su Mio figlio: non studia, non si…
Scegliere in tempo d… su Come scegliere il futuro? L…
Gli esami al tempo d… su Esami: ecco cinque consigli pe…

Categorie

  • benessere
  • Caregiver
  • Danzaterapia
  • età evolutiva
  • Fondamenti Teorici
  • genitorialità
  • Invecchiamento
  • orientamento
  • scuola
  • seminari
  • Senza categoria
  • team building

Ultimi articoli

  • Problemi in adolescenza: l’importanza di conoscerli per gestirli. Il test Q-PAD 21 giugno 2022
  • Violenze tra gli adolescenti: un regno che non può essere ignorato 16 marzo 2022
  • Disagio scolastico: l’utilità del Questionario per la valutazione del Benessere Scolastico 16 gennaio 2022
  • Scegliere in tempo di pandemia: dove mi iscrivo alle superiori? 5 gennaio 2021
  • Gli esami al tempo del coronavirus: alla ricerca di riti, alla ricerca di pensiero 16 giugno 2020
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Paolo Guaramonti
    • Segui assieme ad altri 345 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Paolo Guaramonti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...