Paolo Guaramonti

Psicologo, Psicoterapeuta, Danzaterapeuta

Salta al contenuto
  • Di cosa mi occupo
  • Consulenza e colloqui online
  • Psicoterapia individuale
  • DSA
  • La danza terapia.. una risorsa per rispondere a un mondo che sembra essersi dimenticato dei suoi abitanti
  • Orientamento
  • Adolescenza
  • Psicoterapia di gruppo
  • Caregiver
  • Longevità
  • Contatti
Cerca

psicologo

Il Corpo Guerriero: la Danzaterapia come risorsa per prevenire il burnout degli operatori

2 febbraio 2016 / Paolo Guaramonti / 3 commenti

La Danza Movimento Terapia  rappresenta una disciplina, regolata dalla legge 4/2013 e inserita all’interno del panorama delle Arti Terapie, ormai sempre più diffusa e conosciuta. Versatile, coinvolgente e affascinante, può essere usata in numerosi ambiti e contesti all'interno della prospettiva del ciclo di vita.  All'interno di queste molteplici possibilità una tra le maggiormente feconde è rappresentata … Leggi tutto Il Corpo Guerriero: la Danzaterapia come risorsa per prevenire il burnout degli operatori

Come scegliere il futuro? L’importanza dell’orientamento

4 gennaio 201621 novembre 2016 / Paolo Guaramonti / 3 commenti

Orientamento: percorsi per la scelta della scuola superiore, dell’università e del lavoro Nella società contemporanea, sempre più complessa e con molteplici fattori su cui basare  la scelte e che influenzano le decisioni, l’orientamento oggi non può essere considerato un percorso rigido, definito a priori, esterno al contesto o all’individuo con cui viene realizzato. L’orientamento, vale … Leggi tutto Come scegliere il futuro? L’importanza dell’orientamento

Mio figlio: non studia, non si impegna, vuole lasciare la scuola. Che fare?

4 gennaio 2016 / Paolo Guaramonti / 3 commenti

Un possibile aiuto da parte dello psicologo basato sulla considerazione della motivazione nei processi formativi L’italia è un paese, tra quelli Europa, in cui il tasso di abbandono scolastico e formativo, in inglese chiamato drop out, è ancora elevato, ben al di sopra di quanto sarebbe richiesto per rispettare gli obiettivi fissati all’interno del programma Europeo … Leggi tutto Mio figlio: non studia, non si impegna, vuole lasciare la scuola. Che fare?

Lavoratori maturi: una risorsa da scoprire per l’impresa

30 dicembre 201518 agosto 2017 / Paolo Guaramonti / 2 commenti

La fascia d'età compresa tra i 55 anni  i 65 anni è sempre più presente nei luoghi di lavoro; l'età pensionabile è destinata ad aumentare e il numero delle persone attive in questa fascia di età si è attestata tra il 2007 e il 2013 intorno al 43%. Non siamo ancora ai tassi dei paesi … Leggi tutto Lavoratori maturi: una risorsa da scoprire per l’impresa

Qual è la mia età? Riflessioni a partire dalla psicologia dell’invecchiamento

29 dicembre 201511 settembre 2017 / Paolo Guaramonti / 1 Commento

L'inesorabile passaggio degli anni e il trascorrere del tempo viene da sempre indicato con l'aumentare dell'età cronologica della persona. La psicologia dell'invecchiamento ci fornisce però altri indici legati all'età per descrivere in modo più efficace lo stato fisico, psicologico, relazionale di una persona, in modo più accurato di quanto non facciano le sole misure cronologiche. … Leggi tutto Qual è la mia età? Riflessioni a partire dalla psicologia dell’invecchiamento

Anziani e farmaci. L’importanza dello psicologo in un rapporto complesso

2 dicembre 20152 dicembre 2015 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

In un contesto demografico e sociale contraddistinto da un continuo innalzamento dell’età media e, conseguentemente, dalla numerosità della popolazione anziana o affetta da patologie, croniche, gravi o degenerative è indispensabile garantire le migliori condizioni di vita a tutti, anche promuovendo un corretto e consapevole uso dei farmaci. Rispetto ai medicinali e al loro utilizzo è … Leggi tutto Anziani e farmaci. L’importanza dello psicologo in un rapporto complesso

Genitori di giorno….e di notte

6 novembre 201516 luglio 2016 / Paolo Guaramonti / Lascia un commento

Il sonno dei bambini è uno dei problemi più sentiti dai neogenitori; ecco alcuni spunti di riflessione per guadare al problema senza eccessivi allarmismi    foto di Sergio Tuccio La struttura, il comportamento, le caratteristiche fisiologiche dei nostri neonati si sono formati migliaia e migliaia di anni fa, tra l'epoca dei cacciatori-raccoglitori e la rivoluzione agricola. Storicamente … Leggi tutto Genitori di giorno….e di notte

I 7 fattori di rischio per il caregiver familiare: l’importanza dello psicologo per gestirli

4 novembre 20157 dicembre 2017 / Paolo Guaramonti / 2 commenti

La gestione del malato grave e del lungodegente è una realtà per un numero crescente di famiglie. L'invecchiamento della popolazione, il miglioramento  delle cure e la possibilità di fornire assistenza all'interno del domicilio mettono di fronte un numero di persone sempre maggiore al lavoro di gestione del malato e alle sue implicazioni. L'impegno costante del caregiver, … Leggi tutto I 7 fattori di rischio per il caregiver familiare: l’importanza dello psicologo per gestirli

4 benefici del raccontare la propria storia che ancora non conosci

31 ottobre 2015 / Paolo Guaramonti / 2 commenti

Da quando nasciamo fino all'ultimo periodo della nostra vita siamo in costante contatto con storie e racconti, di cui possiamo essere ascoltatori, protagonisti o inventori. Il piacere di ascoltare una storia, di inventarne una o di parlare dei propri ricordi non si esaurisce nel periodo delle favole o del racconto della buona notte, ma attraversa … Leggi tutto 4 benefici del raccontare la propria storia che ancora non conosci

Una preziosa prospettiva per guardare ai cambiamenti: la psicologia del ciclo di vita

31 ottobre 2015 / Paolo Guaramonti / 23 commenti

La psicologia del ciclo di vita si è sviluppata nel corso degli ultimi tre decenni come una prospettiva che descrive, spiega e contribuisce a comprendere sia il cambiamento del singolo, sia la sua stabilità, a partire dalla nascita fino alla morte, oltre che le differenze e le analogie mostrate dagli individui. Di seguito 6 caratteristiche … Leggi tutto Una preziosa prospettiva per guardare ai cambiamenti: la psicologia del ciclo di vita

Navigazione articoli

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • Problemi in adolescenza: l’importanza di conoscerli per gestirli. Il test Q-PAD
  • Violenze tra gli adolescenti: un regno che non può essere ignorato
  • Disagio scolastico: l’utilità del Questionario per la valutazione del Benessere Scolastico
  • Scegliere in tempo di pandemia: dove mi iscrivo alle superiori?
  • Gli esami al tempo del coronavirus: alla ricerca di riti, alla ricerca di pensiero

DOTT. GUARAMONTI PAOLO

DOTT. GUARAMONTI PAOLO

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti ad altri 345 follower

Commenti recenti

Disagio scolastico:… su Difficoltà di apprendimento: q…
Scegliere in tempo d… su Orientamento dei ragazzi: qual…
Scegliere in tempo d… su Mio figlio: non studia, non si…
Scegliere in tempo d… su Come scegliere il futuro? L…
Gli esami al tempo d… su Esami: ecco cinque consigli pe…

Categorie

  • benessere
  • Caregiver
  • Danzaterapia
  • età evolutiva
  • Fondamenti Teorici
  • genitorialità
  • Invecchiamento
  • orientamento
  • scuola
  • seminari
  • Senza categoria
  • team building

Ultimi articoli

  • Problemi in adolescenza: l’importanza di conoscerli per gestirli. Il test Q-PAD 21 giugno 2022
  • Violenze tra gli adolescenti: un regno che non può essere ignorato 16 marzo 2022
  • Disagio scolastico: l’utilità del Questionario per la valutazione del Benessere Scolastico 16 gennaio 2022
  • Scegliere in tempo di pandemia: dove mi iscrivo alle superiori? 5 gennaio 2021
  • Gli esami al tempo del coronavirus: alla ricerca di riti, alla ricerca di pensiero 16 giugno 2020
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Paolo Guaramonti
    • Segui assieme ad altri 345 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Paolo Guaramonti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...